Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2022

Moneta Rara da 2 euro ''Louis Braille'' Commemorativa

  In questo articolo andremo a vedere qual è la  storia di coniazione  di questa bellissima moneta commemorativa, le caratteristiche della moneta,  il numero di pezzi coniati  che determinano il suo grado di popolarità ed infine  il suo valore. La Storia: Questa moneta da 2 euro è una moneta commemorativa della Repubblica Italiana ed è stata coniata per l’anno  2009. Louis Braille  fu un inventore francese nato a  Coupvray , un paesino poco distante da  Parigi , il 4 gennaio 1809, e morì a 43 anni nella capitale della Francia il 6 gennaio 1852 di  tubercolosi . Braille è ricordato principalmente per aver ideato  l’omonimo codice  utilizzato ancora oggi dalle persone cieche come strumento di comunicazione verso il prossimo. Louis Braille nacque in una famiglia economicamente modesta. Figlio di un  sellaio , era solito seguire il padre nel suo lavoro, spinto dalla curiosità di conoscere la sua professione. A causa di un...

Moneta Rara da 2 euro ''150 anni dall'unità d'Italia'' Commemorativa

  In questo articolo andremo a vedere qual è la  storia di coniazione  di questa bellissima moneta commemorativa, le caratteristiche della moneta,  il numero di pezzi coniati  che determinano il suo grado di popolarità ed infine  il suo valore. La Storia: Questa moneta da 2 euro è una moneta commemorativa della Repubblica Italiana ed è stata coniata per l’anno 2011. L’Unità d’Italia avvenne in seguito alla proclamazione del Regno d’Italia nel 17 marzo 1861. Ad oggi ogni anno il 17 marzo si svolge l’anniversario dell’Unità d’Italia e, nel 2011, a distanza di 150 anni, la Repubblica Italiana ha deciso di coniare una moneta da 2€ per celebrare questa ricorrenza. Dopo la  caduta dell’Impero Romano   nel 476 d.c., Italia non è più stata un unico regno per moltissimo tempo. Era divisa tra   tanti stati indipendenti tra loro  come il Regno Lombardo-Veneto, il Regno di Sardegna, lo Stato della Chiesa, il Regno delle Due Sicilie, i ducati di Mode...

Moneta Rara da 2 euro ''Giochi Invernali di Torino'' Commemorativa

  In questo articolo andremo a vedere qual è la  storia di coniazione  di questa bellissima moneta commemorativa, le caratteristiche della moneta,  il numero di pezzi coniati  che determinano il suo grado di popolarità ed infine  il suo valore. La Storia: Questa moneta da 2 euro  dedicata ai Giochi Invernali Torino 2006 , o meglio ai XX Giochi olimpici invernali che si svolsero a Torino nel 2006. Questa moneta da 2 euro è una moneta commemorativa della Repubblica Italiana ed è stata coniata per l’anno 2006. I XX Giochi olimpici invernali, noti anche come Torino 2006, si sono tenuti a Torino dal 10 al 26 febbraio 2006. Le gare si sono svolte sia a Torino sia in altre otto località del Piemonte. A marzo si sono tenuti, nella stessa sede, i Giochi Paralimpici invernali. Data l’importanza dei Giochi olimpici invernali, la Repubblica Italiana ha deciso nel 2006 di coniare una moneta commemorativa da 2€ per celebrare quindi l’evento Torino 2006. Le Caratter...

Moneta Rara da 2 euro ''Galileo Galilei'' Commemorativa

In questo articolo andremo a vedere qual è la  storia di coniazione  di questa bellissima moneta commemorativa, le caratteristiche della moneta,  il numero di pezzi coniati  che determinano il suo grado di popolarità ed infine  il suo valore. La Storia: Questa moneta da 2 euro è una moneta commemorativa della Repubblica Italiana ed è stata coniata per l’anno 2014. Galileo Galilei fu un grande personaggio della rivoluzione scientifica tanto che ad oggi è considerato il padre della scienza moderna. Galileo Galilei nacque nel 1564, 450 anni dopo, nel 2014 si decise di coniare una moneta da 2€ in suo onore. Le Caratteristiche della Moneta: La moneta è stata emessa  nel 2014 ,  presenta l’interno in nichel e ottone e l’esterno in rame e nichel. Il bordo presenta sei stelle a 5 punte e sei volte il numero 2. Le stelle ed i numeri 2 si alternano tra loro e al tempo stesso i numeri 2 sono orientati alternativamente dritti e al rovescio. La moneta ha un diametr...

Moneta Rara da 2 euro ''Carabinieri'' Commemorativa

  In questo articolo andremo a vedere qual è la  storia di coniazione  di questa bellissima moneta commemorativa, le caratteristiche della moneta,  il numero di pezzi coniati  che determinano il suo grado di popolarità ed infine  il suo valore. La Storia: Questa moneta è stata coniata nel 2014 per commemorare il  200° anniversario della fondazione dell’arma dei Carabinieri. L’Arma dei Carabinieri nasce il 13 luglio 1814 , quando il sovrano del regno Sardo-Piemontese Vittorio Emanuele I, con la promulgazione delle Regie Patenti , istituì a Torino il Corpo dei Carabinieri Reali . Si trattava di una novità assoluta: un’istituzione con la duplice funzione della difesa dello Stato e della tutela della sicurezza pubblica. I Carabinieri avevano una bella uniforme turchina, guarnita di alamari d'argento, ed indossavano un cappello a due punte, chiamato popolarmente “lucerna”, con un pennacchio blu e rosso: colori ancor oggi ricorrenti nella simbologia dell'Arm...

Moneta Rara da 2 euro ''Giuseppe Verdi'' Commemorativa

  In questo articolo andremo a vedere qual è la  storia di coniazione  di questa bellissima moneta commemorativa, le caratteristiche della moneta,  il numero di pezzi coniati  che determinano il suo grado di popolarità ed infine  il suo valore. La Storia: Questa moneta da 2 euro è una moneta commemorativa, per i 200 anni dalla nascita di Giuseppe Verdi , della Repubblica Italiana ed è stata coniata per l’anno 2013. Giuseppe Verdi è riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche ma anche come uno dei più importanti compositori in assoluto. Delle sue opere più famose ricordiamo il Rigoletto, il Trovatore e La Traviata . Giuseppe Verdi nacque nel 1813, 200 anni dopo, nel 2013 la Repubblica Italiana ha deciso di coniare una moneta commemorativa da 2€ in suo onore. Le Caratteristiche della Moneta: La moneta è stata emessa nel 2013 ,  presenta l’interno in nichel e ottone e l’esterno in rame e nichel. Il bordo presenta sei stelle a 5 p...