La Storia:
Questa moneta è dedicata al bicentenario della nascita di Camillo Benso, Conte di Cavour. Questa è una moneta commemorativa della Repubblica Italiana ed è stata coniata per l’anno 2010.
Camillo Benso, Conte di Cavour fu un politico, un patriota ed un imprenditore italiano. Diventò il primo Presidente del Consiglio dei Ministri del Regno d’Italia. Cavour nacque a Torino nel 1810. Data l’importanza delle cariche da lui ricoperte, la Repubblica Italiana, 200 anni dopo, ha deciso di coniare una moneta da 2€ per celebrare la ricorrenza del bicentenario della sua nascita.
Le Caratteristiche della Moneta:
La moneta è stata emessa nel 2010, presenta l’interno in nichel e ottone e l’esterno in rame e nichel.
Il bordo presenta sei stelle a 5 punte e sei volte il numero 2. Le stelle ed i numeri 2 si alternano tra loro e al tempo stesso i numeri 2 sono orientati alternativamente dritti e al rovescio.
La moneta ha un diametro di 25,75 mm ed un peso di 8,5 grammi e possiamo considerarla una moneta comune dato che sono stati coniati 4 milioni di pezzi.
Nel rovescio trovi tutti gli elementi che riguardano la classica moneta da 2€, nel dritto, nella parte dorata trovi il busto di Cavour, con il volto che guarda verso destra. L’immagine è tratta da un ritratto di Cavour dipinto da Francesco Hayez nel 1864.
A sinistra del ritratto, vicino al giro, c'è la scritta Cavour. Tra il nome ed il ritratto puoi osservare le lettere R e I, tra loro sovrapposte. Queste due lettere indicano che si tratta di una moneta della Repubblica Italiana.
Sul lato destro trovi, la piccola lettera R che indica la Zecca di Roma e subito sotto le date della commemorazione: 1810 (anno di nascita di Camillo Benso Conte di Cavour) e 2010 (l’anno del 200° anniversario della nascita di Cavour oltre che l’anno di coniazione di questa moneta).
Poco più sotto puoi notare la sigla C.M. che è la firma dell’autrice di questa moneta, ovvero Claudia Momoni.
La versione in Fior di Conio, cioè mai circolata ed in ottime condizioni (prova a vedere la prima immagine dell'articolo, quella è una moneta in Fior di Conio), quindi parliamo di una moneta che non è mai stata utilizzata e che non presenta graffi né segni né ammaccature. Se la tua moneta soddisfa queste caratteristiche allora è attualmente venduta su eBay tra i 3€, 4€ ed i 5€ più le spese di spedizione.
Attenzione, quando si parla del prezzo di vendita di eBay, significa che dopo delle ricerche ho visto che i prezzi a cui le monete sono state realmente vendute sono indicativamnete quelli sopra citati. Ovvero vado ad osservare quali sono le vendite completate, dove c’è stato realmente qualcuno disposto a spendere questi soldi per comprare la moneta. Infatti sul sito sono presenti molte altre inserzioni con prezzi molto più elevati, però nessuno (per ovvie ragioni) ha deciso di acquistare la moneta a quel determinato prezzo. Quindi anche se provassi a venderla a mille euro per esempio nessuno te la comprerebbe confermando il suo valore nominale. 😉
Grazie per aver letto il nostro articolo, speriamo che ti sia stato utile. Faccelo sapere nei commenti e condividilo con i tuoi amici per metterli a conoscenza dell'esistenza di un modo per guadagnare controllando semplicemente il proprio resto.
Commenti
Posta un commento