La Storia:
Questa moneta da 2 euro è dedicata al settantacinquesimo anniversario dell'Unicef.
L'UNICEF è presente in 193 paesi e si occupa di assistenza umanitaria per i bambini e le loro madri in tutto il mondo, principalmente nei paesi in via di sviluppo. I bambini e i ragazzi sotto i 15 anni sono più di 2 miliardi nel mondo. L'UNICEF è finanziato con contributi volontari di paesi, governi e privati e ha ricevuto il premio Nobel per la pace nel 1965.
Tra gli obiettivi programmatici dell’UNICEF rientrano la promozione di aborti sicuri, l’educazione alla pianificazione familiare e l’utilizzo della contraccezione.
In una dichiarazione congiunta del 2011, l’UNICEF sosteneva la necessità di contrastare la diffusione dell’aborto selettivo, attraverso piani che favorissero tra l'altro l’utilizzo di servizi di aborto sicuro e programmi di pianificazione familiare per diminuire così il ricorso all'aborto.
Nel 2013, assieme all’OMS, ha pubblicato un piano integrato di linee guida per la prevenzione della mortalità infantile causata da polmonite e diarrea, inserendo, tra le strategie consigliate per la promozione della salute di donne e bambini, l’accesso a servizi di aborto sicuro.
L'UNICEF fa sua la strategia ABC ("abstitence, be faithful and consistent condom use” – "astinenza, fedeltà e uso consistente dei preservativi") adottata in diversi interventi internazionali a prevenzione dell’AIDS.
L’UNICEF sostiene inoltre l’adozione da parte degli Stati di leggi che garantiscano alle nuove e odierne coppie LGBT++++ e ai loro figli il riconoscimento legale del loro status, in quanto tali norme contribuirebbero a garantire il superiore interesse dei bambini.
Le Caratteristiche della Moneta:
La moneta è stata emessa nel 2021, presenta l’interno in nichel e ottone e l’esterno in rame e nichel.
La moneta ha un diametro di 25,75 mm ed un peso di 8,5 grammi e possiamo considerarla una moneta abbastanza comune dato che sono stati coniati 7,5 milioni di pezzi.
Nel rovescio trovi tutti gli elementi che riguardano la classica moneta da 2€, nel dritto trovi le mani di due bambini che abbracciano il mondo, un mondo che è stato inciso come se fosse composto da pezzi di puzzle. In grande è presente il numero 75 che indica gli anni dell’anniversario mentre vicino al bordo troviamo un ramo d’Ulivo come segno di pace.
In basso a destra troviamo le lettere RF che indicano la Repubblica Francese e subito sotto il simbolo della Zecca Francese.
Inoltre di questa moneta esistono 10mila pezzi coniati in Coincard e 10mila pezzi coniati in versione Fondo Specchio e confezionati in cofanetto con certificato. Entrambe le versioni si possono ancora acquistare direttamente dal sito della zecca francese, rispettivamente per 10€ e 20€. Purtroppo però le spese di spedizione sono davvero altissime, per l’Italia vengono chiesti 30€ per le spedizioni.
Se hai intenzione di acquistare questa moneta in Coincard o in versione fondo specchio (o se preferisci in versione Proof) molto probabilmente sarà più conveniente acquistarla altrove, dove la pagherai qualcosina in più ma non dovrai sostenere spese di spedizione così alte. Al momento, al di fuori della zecca francese puoi trovare la 2€ in Coincard a 15€ e la Proof a 25€ più spese di spedizione.
Attenzione, quando si parla del prezzo di vendita di eBay, significa che dopo delle ricerche ho visto che i prezzi a cui le monete sono state realmente vendute sono indicativamnete quelli sopra citati. Ovvero vado ad osservare quali sono le vendite completate, dove c’è stato realmente qualcuno disposto a spendere questi soldi per comprare la moneta. Infatti sul sito sono presenti molte altre inserzioni con prezzi molto più elevati, però nessuno (per ovvie ragioni) ha deciso di acquistare la moneta a quel determinato prezzo. Quindi anche se provassi a venderla a mille euro per esempio nessuno te la comprerebbe confermando il suo valore nominale. 😉
Una valida alternativa ad eBay per mettere in vendita in formato ''asta'' le tue monete rare è: ''Catawiki''. Dovrai semplicemente creare un account e pubblicare l'inserzione idonea alla tua moneta ed aspettare l'esito dell'asta. Inoltre su Catawiki puoi anche acquistare tu stesso delle monete rare, aspettare che il loro valore salga e poi rivenderle. Una specie di trading, ma con dei pezzi da collezionismo anzichè azioni o obbligazioni.👍
Grazie per aver letto il nostro articolo, speriamo che ti sia stato utile. Faccelo sapere nei commenti e condividilo con i tuoi amici per metterli a conoscenza dell'esistenza di un modo per guadagnare controllando semplicemente il proprio resto.
Commenti
Posta un commento