Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2022

Moneta Rara da 2 euro ''Don Chisciotte'' Commemorativa

  In questo articolo andremo a vedere qual è la  storia di coniazione  di questa bellissima moneta commemorativa, le caratteristiche della moneta,  il numero di pezzi coniati  che determinano il suo grado di popolarità ed infine  il suo valore. La Storia: Questa moneta da 2 euro è  dedicata a Don Chisciotte per i 400 anni dalla sua morte.  Don Chisciotte è il  capolavoro letterario dello spagnolo Miguel de Cervantes  ed è considerato come il testo più rappresentativo della letteratura spagnola, nonché come il primo romanzodella letteratura occidentale. Protagonista dell’opera è  Don Chisciotte  della Mancia, squattrinato hidalgo ma, al contempo,  grande sognatore , capace di guardare oltre ciò che la realtà impone.  Accompagnato dal suo scudiero, Sancio Panza , Don Chisciotte è il  simbolo dell’uomo moderno  che combatte contro un mondo che non lascia spazio all’immaginazione, che  annichilisce le...

Moneta Rara da 2 euro ''Unicef'' Commemorativa

  In questo articolo andremo a vedere qual è la  storia di coniazione  di questa bellissima moneta commemorativa, le caratteristiche della moneta,  il numero di pezzi coniati  che determinano il suo grado di popolarità ed infine  il suo valore. La Storia: Questa moneta da 2 euro è  dedicata al settantacinquesimo anniversario dell'Unicef.  L'UNICEF  è presente in 193 paesi e si occupa di assistenza umanitaria per i bambini e le loro madri in tutto il mondo, principalmente nei paesi in via di sviluppo . I bambini e i ragazzi sotto i 15 anni sono più di 2 miliardi nel mondo. L'UNICEF è finanziato con contributi volontari di paesi, governi e privati e ha ricevuto il premio Nobel per la pace  nel 1965. Tra gli obiettivi programmatici dell’UNICEF rientrano la promozione di aborti sicuri, l’educazione alla pianificazione familiare e l’utilizzo della contraccezione. In una dichiarazione congiunta del 2011, l’UNICEF sosteneva la necessi...

Moneta Rara da 2 euro ''D-Day'' Commemorativa

In questo articolo andremo a vedere qual è la  storia di coniazione  di questa bellissima moneta commemorativa, le caratteristiche della moneta,  il numero di pezzi coniati  che determinano il suo grado di popolarità ed infine  il suo valore. La Storia: Questa moneta da 2 euro è  dedicata al D-Day, celebre data della Seconda Guerra Mondiale. Il termine  D-Day  viene usato genericamente dai militari anglosassoni per indicare semplicemente il giorno in cui si deve iniziare un attacco o un'operazione di combattimento, ma viene spesso usato per riferirsi allo Sbarco in Normandia del 6 giugno 1944, che segnò l'inizio della liberazione dell'Europa continentale dall'occupazione tedesca. La giornata dello   Sbarco in Normandia  è considerata una delle date più importanti di tutto il XX secolo perché   cambiò per sempre il corso della storia . L'obiettivo degli Alleati era quello di aprire un secondo fronte in Europa, liberare...

Gettone Telefonico: Valore dei Gettoni delle Cabine Telefoniche

  In questo articolo andremo a vedere qual è la  storia  di questo iconico gettone che ha accom pagnato tutti i ragazzi delle scorse generazioni, le sue caratteristiche,  il numero di pezzi coniati  che determinano il suo grado di popolarità ed infine  il suo valore. La Storia: I primi gettoni telefonici furono messi in circolazione a partire dai primi anni del Novecento, da alcune compagnie americane ed europee. Nel nostro Paese i primi gettoni telefonici furono realizzati dalla Stipel, concessionaria telefonica in Piemonte e Lombardia, una delle cinque concessionarie che poi fondendosi crearono la Sip nel lontano 1927, per la Fiera Campionaria di Milano. Questo primo gettone telefonico, di circa 24 mm di diametro, era stato realizzato in una lega fatta con nichel, zinco e rame detta alpacca e poteva essere usato solo dentro la Fiera campionaria. Il primo gettone dotato di tre scanalature fu invece creato successivamente dalla TETI, precisamente nel 1945 e...

Moneta Rara da 2 euro ''Helmut Schmidt'' Commemorativa

  In questo articolo andremo a vedere qual è la  storia di coniazione  di questa bellissima moneta commemorativa, le caratteristiche della moneta,  il numero di pezzi coniati  che determinano il suo grado di popolarità ed infine  il suo valore. La Storia: Questa moneta da 2 euro è  dedicata a  Helmut Schmidt che è stato  un politico   e funzionario tedesco .  È stato Cancelliere della Repubblica Federale Tedesca   dal 6 maggio 1974   al 1º ottobre 1892 .  Dopo aver partecipato al secondo conflitto mondiale , divenuto membro del   Partito socialdemocratico Tedesco   nel 1946 , fu parlamentare del Bundestag   nel 1953-1962 . Mantenne il ruolo di Ministro della Difesa   della RFT dal 1969   al 1972 , diventando nel 1972 Ministro delle Finanze. Le Caratteristiche della Moneta: La moneta è stata emessa  nel 2015,  presenta l’interno in nichel e ottone e l’esterno in rame e nichel. La mon...

Moneta Rara da 2 euro ''Donatello'' Commemorativa

  In questo articolo andremo a vedere qual è la  storia di coniazione  di questa bellissima moneta commemorativa, le caratteristiche della moneta,  il numero di pezzi coniati  che determinano il suo grado di popolarità ed infine  il suo valore. La Storia: La moneta da  2 Euro è stata emessa nel 2016 per commemorare i 550 anni dalla morte del grandioso scultore.  Donatello era uno scultore  dalla lunghissima carriera, nacque a Firenza da una modesta famiglia e fu uno dei tre padri del Rinascimento fiorentino , assieme a Filippo Brunelleschi  e Masaccio , oltre che uno dei più celebri scultori di tutti i tempi. Diede un contributo fondamentale al rinnovo dei metodi della scultura, facendo accantonare definitivamente le esperienze del tardo gotico  e superò i modelli dell'arte romana classica . Inoltre Donatello è l'inventore della tecnica dello ''stiacciato'' che  consiste nello scolpire solo la superficie del marmo o del bronzo...